Uniche nel loro genere.
Una linea di selle ad arcione flessibile rivoluzionarie dal design classico. Il perfetto equilibrio tra flessibilità e solidità. Adatte a tutti. Pensate per la tua disciplina preferita.

Tecnologia innovativa.
L'obiettivo di Prince Saddlery è quello di rivoluzionare il concetto di sella grazie a soluzioni tecniche all'avanguardia.
Prince Saddlery è riuscita a ripensare completamente il concetto di sella: dai materiali all'assemblaggio.


Un'anima flessibile.
Il flexible leather core è un'anima in cuoio termo-modellato, alla cui forma attuale sono giunti dopo molti prototipi e con l'ausilio di software 3D.
Grazie al flexible leather core la sella assicura:
Flessibilità laterale e longitudinale
Garantisce solidità, stabilità
Distribuisce il peso del cavaliere in modo ottimale.
Per questo si differenzia totalmente dalle altre selle treeless in commercio.


Una sella che si adatta al cavallo.
La stessa sella è capace di modificare la propria struttura aprendosi e chiudendosi a seconda della conformazione del cavallo, senza limitare il movimento e la rotazione della scapola.

Per il massimo comfort del cavallo.
Spesso l'eccessiva flessibilità delle comuni selle treeless rappresenta un problema, rendendo la sella poco stabile ed impedendo una corretta distribuzione del peso del cavaliere.
La struttura di questa rivoluzionaria sella, pur essendo priva di qualunque rinforzo rigido, è solida e compatta.
L'ampia superficie dei cuscini in schiuma poliuretanica ad alta densità distribuisce efficacemente il peso del cavaliere.
Cuscini indeformabili e dalle incredibili qualità shock assorbenti.
Adeguatamente sagomati e distanziati tra loro liberano il tratto spinale da ogni pressione e garantiscono un'ottima stabilità della sella.

Per il massimo comfort del cavaliere.
Aiuta a migliorare l'assetto
Incrementa la comunicazione con il cavallo
Salvaguarda efficacemente collo e schiena del cavaliere da traumi e contraccolpi.
Il seggio è studiato per accogliere comodamente sia i cavalieri che le amazzoni, che per la diversa conformazione anatomica sono penalizzate da un seggio troppo stretto.
Attenzione particolare è stata dedicata alla posizione dei portastaffili: più arretrati rispetto a quanto avviene nelle selle tradizionali, così da garantire una corretta posizione sin da subito.
